Come opporsi a un Decreto Ingiuntivo: Guida Pratica

Tempo di lettura: < 1 Minuto

Un decreto ingiuntivo è una decisione del giudice che ordina al debitore di pagare una determinata somma di denaro. Quando ricevi un decreto ingiuntivo, hai il diritto di opporsi, ma è importante farlo nel modo giusto per evitare che la situazione peggiori.

Cosa fare se ricevi un decreto ingiuntivo

Se hai ricevuto un decreto ingiuntivo, non c’è motivo di panico. La legge italiana ti offre una possibilità per contestarlo. Devi presentare opposizione al decreto ingiuntivo entro 40 giorni dalla notifica. Se non lo fai, il decreto diventa definitivo e puoi essere costretto a pagare.

Come si presenta l’opposizione?

L’opposizione deve essere depositata presso il tribunale che ha emesso il decreto, attraverso un ricorso scritto. Nel ricorso, dovrai specificare i motivi per cui ritieni che il decreto non sia valido, come:
• Errore di calcolo o di importo
• Il credito è prescritto
• Non hai ricevuto il bene o servizio

Un avvocato esperto in diritto civile può aiutarti a redigere un’opposizione solida e a difendere i tuoi diritti in tribunale.

Perché affidarti a noi per opporsi a un decreto ingiuntivo?

Il nostro studio legale ha una vasta esperienza nel difendere i clienti contro decreti ingiuntivi, ecco cosa possiamo fare per te:
• Analisi approfondita: esaminiamo la validità del decreto ingiuntivo e verifichiamo se ci sono motivi validi per contestarlo.
• Supporto professionale: ti guidiamo passo dopo passo durante l’opposizione, garantendoti la massima protezione legale.
• Soluzioni rapide ed efficaci: affrontiamo la questione in tempi rapidi, minimizzando i rischi per te.

Non aspettare oltre!
Prenota subito una consulenza con noi.

Compila il modulo per una valutazione  del tuo caso senza impegno.
Consulenzalegale24.it ti guiderà passo passo nella difesa dei tuoi diritti.

Contattaci ora:  https://www.consulenzalegale24.it/prenota-una-consulenza/

Oppure scrivici a: consulenzalegale24.lead@gmail.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *