
Cos’è una Successione Legittima e Come Si Gestisce
/
0 Commenti
Introduzione
Quando una persona viene a mancare, la sua eredità…
La successione è il processo legale che regola il trasferimento del patrimonio di una persona defunta ai suoi eredi. Comprendere i principi fondamentali è cruciale per navigare le complesse dinamiche del diritto ereditario italiano. In questa sezione del Blog vogliamo offrire una panoramica concisa ma esaustiva, ottimizzata per chi cerca informazioni chiave online.
La successione si apre con la morte del de cuius e può avvenire per legge (successione legittima) o per volontà testamentaria (successione testamentaria). In quella legittima, in assenza di testamento, la legge stabilisce l’ordine degli eredi: coniuge, figli, ascendenti e altri parenti fino al sesto grado. In quella testamentaria, invece, si basa su un testamento, che può designare eredi (ricevendo una quota del patrimonio) o legatari (ricevendo beni specifici).
Un aspetto fondamentale è la dichiarazione di successione, da presentare all’Agenzia delle Entrate entro 12 mesi dal decesso per trasferire la proprietà di beni immobili e altri beni registrati. Gli eredi hanno il diritto di accettare o rinunciare alla successione. L’accettazione può essere espressa o tacita, mentre la rinuncia deve avvenire con atto pubblico.
Il trasferimento del patrimonio nella successione è soggetto a imposte, variabili in base al grado di parentela e al valore dei beni. Esistono franchigie per coniuge e parenti stretti. In presenza di più eredi, si crea una comunione ereditaria che può essere sciolta con la divisione dei beni, amichevole o giudiziale.
La successione necessaria tutela i diritti dei legittimari (coniuge, figli, ascendenti), riservando loro una quota del patrimonio anche contro diverse disposizioni testamentarie. Comprendere le diverse tipologie e gli adempimenti necessari è essenziale per tutelare i propri diritti. Per una consulenza specifica è consigliabile rivolgersi a un avvocato esperto in diritto ereditario.
CONSULENZALEGALE24
Piattaforma di consulenza legale. Un punto di riferimento per chi cerca soluzioni chiare e professionali nel complesso mondo del diritto.
LE NOSTRE SEDI
Catanzaro
Dalmine (BG)
Roma
INFO
Riceviamo solo su appuntamento.
Contattaci per fissare un incontro.
Avv. Francesco Gabriele: +39 338 377 3524
Avv. Raffaele Petrucci: +39 349 342 8484
ORARI
Dal Lunedì al venerdì: 9:00 – 18:00
Sabato e Domenica: Chiuso